
Meglio dire
"Ho il controllo dell'azienda"
o dire
"Ho l'azienda sotto controllo"
Conosciamo completamente la nostra azienda?
Scopriamo se è veramente così.
Un nuovo punto di vista aiuta l'impresa.
Nuove opportunità di sviluppo
La Tua azienda ha in cantiere di impiantare o implementare i sistemi di Programmazione (Economica e Finanziaria) & Bilancio.
La Tua azienda ha programmato di monitorare e rappresentare il processo economico-finanziario per lo sviluppo delle idee imprenditoriali, per sostenere le scelte più opportune, nella trasparenza e nell'ordine, di una logica di metodo per favorire le politiche aziendali.
Vorresti analizzare preventivamente in modo logico i rischi connessi ad una determinata iniziativa strategica e provare a trovare le contromisure adeguate.
Ho bisogno di un report istituzionale (non commerciale) per presentare la mia azienda (ad esempio, alla banca, ad un nuovo socio,…)
Mi piacerebbe confrontare la mia azienda con quella di altri, da un punto di vista economico e finanziario
Mi piacerebbe sapere come sta andando la mia azienda (oppure quella di un mio cliente, fornitore, concorrente), non solo da un punto di vista economico, ma anche finanziario.
ALCUNI QUESITI A CUI DAREMO RISPOSTE
Rischio di non riuscire a pagare i miei fornitori o ad avere problemi con le banche? Qual è l’incidenza dei costi sul mio fatturato? Quali variabili mi conviene tenere sotto controllo? Aumentare il fatturato quanto è conveniente? Quanto persone devo assumere, e come, per fare fronte alla maggiore richieste temporaea? In quale momento sarò a regime? L'attuale dimensionamento aziendale è equilirato? L’azienda del mio cliente/fornitore/concorrente ha difficoltà finanziarie? Farà fatica a pagarmi? Che struttura dei costi ha? Che struttura degli investimenti ha? Se aumento il fatturato guadagnerò di più? Quanto devo produrre per raggiungre il punto di pareggio? Cos'è il Break Even?
Sarò lieto di essere contattato per dare risposte a queste domande, e mettere l'azienda nelle condizioni di controllare le azioni.
Le mie esperienze in questi anni
2010 - present
2010 - present
La programmazione di scenari futuri consolida l'azienda, e favorisce la visione di eventuali pericoli.
Il confronto arricchisce il nostro sapere e favorisce lo sviluppo delle aziende.
La prevenzione e la prudenza migliorano i risultati. Chi si è voluto convincere che le cose non cambiano, si è sbagliato.
Cambiare non significa snaturare, ma consolidarsi e proiettarsi nel miglioramento.
La natura si autocorregge. Noi possiamo farlo insieme.
Queste sono Sinergie di Sviluppo.
Se hai letto fino a quì mi auguro di essere contatto.